Il glifosato causa il cancro. Nuova condanna per Bayer-Monsanto

Fonte: http://www.informasalus.it/it/articoli/glifosato-cancro-bayer-monsanto.php

Il noto pesticida è stato “un fattore determinante” nell’insorgenza del linfoma non Hodgkin a Edwin Hardeman, un uomo di 70 anni che per diversi anni ha fatto uso dell’erbicida Roundup, prodotto dalla multinazionale statunitense Monsanto, e contenente glifosato.

Si tratta del secondo caso riconosciuto da un tribunale. Prima di Edwin Hardeman, infatti, la multinazionale Monsanto era stata portata a processo anche da Dewayne Johnson,  giardiniere e utilizzatore dell’erbicida Roundup, colpito come Hardeman dallo stesso tumore. Era l’agosto del 2018 e Monsanto veniva condannata al risarcimento di 289 milioni di dollari (poi ridotta a 78,5 milioni).

In totale sono più di 11 mila coloro che negli Stati Uniti hanno fatto causa alla multinazionale Monsanto-Bayer, affermando che l’esposizione agli erbicidi a base di glifosato causa il linfoma non Hodgkin.

Ucciso leader indigeno in Costa Rica

Fonte: https://www.salvaleforeste.it/it/popoli-indigeni/4461-ucciso-leader-indigeno-in-costa-rica.html

Nella notte di lunedì 18 marzo è stato assassinato con 15 colpi di pistola il dirigente indigeno costaricano Sergio Rojas. Da anni Sergio si batteva in difesa del suo popolo e contro l’usurpazione dei loro territori nella zona sud del Paese. Un impegno durato anni, marcati dalla repressione e dalla persecuzione nei confronti del popolo Bribri di Salitre. Negli ultimi anni Sergio è stato incarcerato, minacciato e infine ucciso.

L’associazione britannica Global Witness segnala una crescente ondata di omicidi di difensori dell’ambiente, in gran parte leader indigeni, segnalandone circa duecento ogni anno, anche probabilmente il numero degli omicidi passati sotto silenzio è molti più alto. La pressante corsa all’occupazione di terre, alimentata dalla crescente domanda di prodotti per il mercato internazionale, ha portato il conflitto sempre violento verso le terre delle comunità indigene

Stati Uniti: Greenpece assolta

Fonte: https://www.salvaleforeste.it/it/blog/2-news-ita/diritti-ambientali/4459-stati-uniti-greenpece-assolta.html

Dopo anni di dibattimenti, il tribunale della California ha emesso una storica sentenza che assolve definitivamente  Greenpeace, Stand.earth e altri cinque imputati. Gli ambientalisti erano stati citati in tribunale dalla compagnia del legno Resolute Forest Products. Resolute Forest aveva citato gli ambientalisti in tribunale abusando una vecchia legge contro il racket illegale, sostenendo quindi che le proteste ambientaliste fossero una forma di mafia.
La tesi era che quando le associazioni ambientaliste contattavano i clienti di Resolute Forest Products per avvisarli che tale impresa stava distruggendo le foreste, in realtà stava creando dei danni allo scopo di ricattarla per ottenere un vantaggio economico. Secondo gli ambientalisti invece la causa aveva solo lo scopo di mettere a tacere chi rivela la verità sulla deforestazione in corso. La causa era stata già dismessa con l’assoluzione degli ambientalisti, ma Resolute Forest aveva presentato una nuova denuncia con qualche piccola modifica.
Nel frattempo Resolute Forest ha di nuovo citato in giudizio Greenpeace, questa volta per diffamazione, lasciando sospettare che dietro tutto questo attivismo legale ci sia effettivamente solo la volontà di mettere a tacere le voci critiche.
Katie Redford, avvocata di  EarthRights International, ha commentato: “Aziende come Resolute Forest hanno sempre cercato di usare i loro soldi e il loro potere per mettere a tacere ogni voce critica. A nessuno piace il bullismo, e questa pratica di bullismo legale non prevarrà. Ora, più che mai, ci impegniamo a difendere i diritti di libertà di parola di individui e organizzazioni come Greenpeace e delle altre associazioni da cui dipendono la nostra democrazia e il nostro pianeta “.

Marella Agnelli: c’era una volta la Fiat, oggi non più italiana

Fonte: http://www.libreidee.org/2019/03/marella-agnelli-cera-una-volta-la-fiat-oggi-non-piu-italiana/

Fiat fuit. Con la morte dell’ultima imperatrice, Marella Caracciolo-Agnelli, finisce la dinastia Fiat, tragicamente decimata dal destino. Nella sua figura regale si sintetizzava l’incontro della dinastia imperiale delle Auto e del Capitalismo nostrano con la dinastia principesca-editoriale dei Caracciolo, già proprietari de “La Repubblica-l’Espresso”. Per il mondo radical che l’ha salutata, la Signora era la sintesi perfetta dell’Impero Fiat e del mondo progressista-liberal. Così l’hanno ricordata Gianni Riotta, Nicola Caracciolo, Ezio Mauro ed altri. Marella Agnelli simboleggiava, con classe e sensibilità, va detto, l’incontro tra la saga padronale e il mondo della sinistra venuto dal comunismo, dalle lotte operaie contro i “padroni”. Fiat e Martello, auto, aiuti di Stato e stampa progressista. Poi, magari la signora aveva altre sensibilità, amava l’Oriente, Jung e Hillman, pativa con ammirevole self control alcune intemperanze di suo Marito, il Re Gianni. Ma viene celebrata nel suo ruolo di cerniera tra il mondo dei ricchi e la sinistra, tra il piccolo mondo snob e la sinistra a mezzo stampa. Con Marchionne era già finito l’ultimo residuo di mezza italianità della Fiat. Manca l’Italia nella nuova Fiat. Resta il marchio della Ferrari, del Cavallino rosso, ma non più l’Azienda-Regime.
La Fiat manca come sede, manca come leadership, manca come orizzonte di riferimento, manca l’I d’Italia nel nuovo nome, Fca, anche per evitare sigle oscene, almeno da noi. Come è noto, l’ex Fiat è ora un’azienda italo-statunitense con domicilio fiscale legale in Olanda e sede centrale a Londra, guidata da un inglese e presieduta da John Elkann che avremmo difficoltà a definire italiano, per nome, origine e visione. Resta come sottomarca la Fiat, piccolo gadget per il vintage e per gli acquirenti nostalgici; quel marchietto antico che sa tanto di miracolo economico, anni Cinquanta, famiglie italiane, film in bianco e nero. Una dopo l’altra le aziende italiane se ne vanno all’estero. Il paradigma resta la Fiat che lasciò l’Italia cinque anni fa. Ricordo cosa dissero i nostri media quando la Fiat s’imparentò a Chrysler. Gran Torino, caput mundi; che trionfo, la Fiat si è pappata la Chrysler, Obama assunto come maggiordomo di colore da Marchionne, gli Stati Uniti aspettano trepidanti che l’azienda torinese porti la modernità nel loro paesone e risolva la crisi economica mondiale.
È il giorno dell’orgoglio italiano, titolavano perturbati e commossi i grandi giornali italiani, tutti o quasi partecipati Fiat, in un modo o nell’altro. Gli Usa andranno in 500, profetizzavano euforici gli editoriali e le tv, l’Italia ricolonizza l’America, come ai tempi di Colombo e di Vespucci. Momento storico, ripetevano solenni i Tg, gli italiani della Fiat portano l’auto ecologica in America. Ma la Fiat non era in un mare di guai, non l’aiutava lo Stato, incluso il governo Berlusconi? Ma non si erano dimezzate le vendite delle auto? E che fine avevano fatto i giudizi sulla qualità delle auto Fiat? Poi, come è noto, andò diversamente. Oggi a malapena la Fiat è la nonnina di paese della Fca global. Ma guardiamo il diritto e il rovescio. A centoventi anni dalla nascita nel 1899, il diritto dice che la Fiat è parte notevole della storia d’Italia del Novecento e la sua Famiglia Reale è stata l’altra dinastia torinese che ha dominato l’Italia dopo i Savoia.
La Fiat è stata il simbolo, la metafora e il veicolo italiano dell’industrializzazione e della modernizzazione, dell’immigrazione da sud a nord e dell’immaginario collettivo e privato, fino a colonizzare lo sport, tramite l’egemonia della Juve, ancora perdurante, arrivando a disegnare l’assetto dei trasporti su gomma del nostro paese. La Fiat non è mai stata solo una grande azienda privata ma ha sempre agito all’ombra della pubblica protezione: anche ai tempi del fascismo godette del sostegno del regime e del duce in persona; poi in guerra le tresche bilaterali con nazisti e partigiani, ad esempio, per boicottare la socializzazione delle aziende promossa dalla Rsi che non piaceva né ai comunisti né ai “padroni”. Poi, l’aiuto governativo ai tempi della cassa integrazione, dalle agevolazioni in ogni campo ai grandi ammortizzatori delle sue perdite. E’ proverbiale il detto che la Fiat socializzava le perdite e privatizzava i profitti.
(Marcello Veneziani, “C’era una volta la Fiat”, da “La Verità” del 26 febbraio 2019; articolo ripreso sul blog di Veneziani)